Come i colori influenzano la nostra percezione delle cose

Come i colori influenzano la nostra percezione e il nostro stato d’animo

Quando guardiamo un oggetto, la prima cosa che ci colpisce è il colore. Perciò quando creiamo la comunicazione per un brand, realizziamo un logo o un sito web, una delle cose più importanti è capire come i colori influenzano la percezione del pubblico.

Ogni colore ha un significato ben preciso e stimola sensazioni ed emozioni specifiche in chi osserva. Questo meccanismo è innato e avviene da sempre, come spiegato bene nell’interessante volume Cromorama di Riccardo Falcinelli. Ecco perchè gli effetti che i colori hanno su di noi sono da sempre oggetto di studi e ricerche e questo aspetto è ben presente anche nel marketing per la promozione di brand e prodotti. Se pensiamo a una marca qualsiasi, ci verrà automatico associarla a uno specifico colore che ne rappresenta la personalità e ne trasmette il messaggio. Infatti i colori influenzano il nostro giudizio: non avremmo certo le stesse sensazioni se per esempio il logo della CocaCola fosse giallo anzichè rosso…
Ma entriamo nel dettaglio.

ROSSO

Il rosso è uno dei tre colori primari. È un colore caldo, molto fisico e carnale che attira l’attenzione e induce all’azione. Trasmette: passione, amore, eccitazione, audacia, forza, vitalità ma anche aggressività, pericolo, sangue, guerra.
I brand che utilizzano il rosso vogliono essere protagonisti, visibili e audaci, pieni di energia e di positività. È utilizzato in modo trasversale in diversi settori, in particolare nel food ma anche nella moda o nei digital media, da tutti quei brand che non vogliono passare inosservati.

I colori influenzano il nostro umore


GIALLO

Anche il giallo è un colore primario. Essendo il colore del sole è associato all’energia e al buonumore e all’ottimismo. Nello spettro è il colore più luminoso perciò il giallo è quello che risalta di più e che attira di più l’attenzione. Spesso basta un piccolo dettaglio giallo per bilanciare campi molto più estesi di altri colori.
Trasmette: energia, ottimismo, buonumore, positività, creatività.
I brand che utilizzano il giallo vogliono distinguersi per creatività e originalità, vogliono apparire innovativi e smart. Questo colore è utilizzato quindi in ambiti molto diversi ma i brand che lo scelgono sono accumunati dal desiderio si sentirsi diversi e alternativi.
Qualche esempio? IKEA, Schweppes o CheBanca!

Come i colori influenzano la nostra percezione


ARANCIONE

L’arancione come mix di rosso e giallo, eredita le caratteristiche di entrambi i colori ma in modo più smorzato. Trasmette: energia, socialità, amicizia, dinamismo, entusiasmo, gioiosità, freschezza, divertimento.
I brand che utilizzano l’arancione vogliono comunicare positività, allegria e attitudine al gioco. Sono spesso brand del mondo food o del tempo libero che vogliono apparire alla mano e amichevoli, come Fanta, Amazon o EasyJet.


VERDE

Il verde è il colore della natura quindi ci richiama subito alla mente tutto ciò che è legato alla terra e alla vegetazione. A seconda delle sue tonalità – avvicinandosi di più alle lunghezze d’onda del giallo o del blu – può assumere tonalità calde o fredde e darci sensazioni molto diverse.
Trasmette: naturalezza, freschezza, crescita, novità, vitalità, libertà, benessere.
Il verde è utilizzato soprattutto dai brand che puntano sulla sostenibilità e su prodotti naturali ma anche da quelli che evocano il mondo dell’avventura e dell’escursionismo.
Gli esempi più famosi sono Heineken, Starbucks, Land Rover o Lacoste.

Significato e percezione dei colori


BLU e AZZURRO

Il blu non è solo uno dei tre colori primari, è anche il colore più amato indistintamente da uomini e donne. È un colore freddo generalmente visto come un colore maschile, è il colore del cielo e del mare e ha infinite tonalità a ciascuna delle quali corrisponde un sottile mutamento percettivo (un blu oltremare o un blu elettrico raccontano evidentemente due storie diverse).
Trasmette: fiducia, affidabilità, calma, lealtà, onestà, stabilità, tranquillità, relax, libertà.
Proprio per queste sue caratteristiche più “formali” è molto usato a livello istituzionale, nella finanza e nel settore tecnologico e automobilistico, basti pensare a PayPal, Linkedin, Samsung, Volkswagen.

La percezione dei colori nel marketing


VIOLA

Il viola è la fusione fra rosso e blu ed è un colore freddo. È utilizzato prevalentemente nel mondo femminile perchè è molto amato dalle donne, molto meno dagli uomini. E’ un colore ambiguo e misterioso spesso associato alla magia all’esoterismo ma anche al lusso.
Trasmette: saggezza, esoterismo, magia, lusso.
È usato soprattutto nel mondo della bellezza e della cosmesi anche se probabilmente i brand più famosi che utilizzano questo colore sono i marchi di cioccolata Cadbury e Milka… la famosa mucca viola!


COLORI PASTELLO

Un po’ tutti i colori pastello ma il rosa in particolare sono legati al mondo femminile e a quello dei bambini. Trasmettono l’idea di delicatezza, innocenza, grazia e gentilezza.


BIANCO

Simbolo di purezza, di perfezione ed eleganza il bianco è il colore della luce pura.
Trasmette: purezza, candore, freschezza, perfezione, eleganza.


NERO

Il nero è l’assenza di colore. Rappresenta il buio, il mistero, la notte. Viene usato spesso dai brand del lusso per esprimere rigore formale, serietà, sofisticatezza ed eleganza.
Trasmette: mistero, lusso, stile, eleganza.


I colori influenzano la percezione che l’utente ha del nostro prodotto, del nostro logo o del nostro sito web.  Quando immaginiamo un nuovo logo, la grafica per un sito web o il packaging per un prodotto dovremo ricordare che la scelta di un colore piuttosto che un altro può cambiare completamente l’impressione che riceve l’osservatore.
Personalmente io amo molto i colori e li uso sempre con grande piacere.
Vuoi scoprire come li utilizzo?  Visita ora il mio portfolio.

Condividi questo articolo